A TU PER TU – Franco Piol

Franco Piol, dopo aver elencato i suoi numerosi scritti e i suoi variegati amori, si autodefinisce “uno s-ciantin euforego”, un tantino euforico, potremmo tradurre, anche se il veneto, lo sa bene chi ha letto Goldoni e i suoi eredi, contiene sempre una nota in più, allusiva, evocativa. In ogni caso, soprattutto di questi tempi, l’euforia è una caratteristica rara, quindi preziosa. Piol è multiforme, poliedrico, solare e cupo, pessimista e costruttore di baluardi di esistenza-resistenza. Il poliedrico Piol ci porta euforicamente fuori strada, per dirla con uno slogan del movimento sessantottino, ci conduce: Contro i sensi vietati, verso le strade del possibile. Contro i sensi vietati sia linguistici che politici”.
Con una coerente incoerenza, vado anch’io, nell’ambito di questo ciclo di interviste, controcorrente, parlando di un libro di Piol di cui lui volutamente non ha fatto cenno nell’intervista, Le macchie nere del racconto. Il libro l’ho letto, e ne parlerò in un’altra sede, con gli spazi, anche grafici, giusti e necessari per un lavoro complesso e articolato. Qui ed ora però, vorrei inserire un breve ma sentito consiglio di lettura, di ricerca, un suggerimento e un invito ad una euforega curiosità bibliofila. Per farlo faccio ricorso alla prefazione di Selene Gagliardi che, come dicevano i commentatori sportivi di una volta, da sola vale il prezzo del biglietto. La Gagliardi sottolinea “la totale assenza di un eroe tout court” e ci parla di “un uomo comune, ritrovatosi a dover prendere una posizione nel corso di una congiuntura storica in cui rimanere indifferenti era impossibile”. Ci racconta di un uomo che ha messo la testa nel sottosuolo dostoevskiano e per cui la vita è “un eterno coprifuoco”. Il riferimento non è causale, e la sua stringente attualità conferma che nulla cambia, o meglio che il pericolo è sempre in agguato, così come la necessità della resistenza. Perché, come ci indica Piol, “ognuno raccoglie quel che trova / e a mezzanotte in punto / scatta un altro giorno”.
          Questa presentazione “in senso vietato”, ha l’intento di veicolare l’attenzione su un libro di notevole interesse e spessore e allo stesso tempo la volontà di fare da apripista per la lettura delle risposte di Piol alle domande.
Anche in questa caso si tratta di risposte colme di vitalità, solare e disincantata, sempre autentica. Tra i mille ingredienti, reagenti, carburanti e propellenti, c’è un minimo comune denominatore: “alla radice di molte tentazioni performative di carattere artistico, c’è sempre lei, la poesia come motore di tutte le iniziative intraprese”.
Poiché si resiste a tutto tranne che alle tentazioni, chiudo questa atipica introduzione con un ormai rituale invito alla lettura ma anche con una nuova citazione tratta da un’osservazione di Selene Gagliardi: “tutto viene visto con la levità di una favola – seppur a volte triste – accarezzata da uno sguardo carico di compassione per la ‘vittima’, salvificata da un quasi onnipresente lieto fine”.
Buona lettura, IM

 Racconti dall'aldiqua - Piol

 5 domande

a

Franco Piol

1 ) Il mio benvenuto, innanzitutto.

Puoi fornire un tuo breve “autoritratto” in forma di parole ai lettori di Dedalus?

Sono romano di origine coneglianese. Principalmente sono autore e regista teatrale (soprattutto di molti testi per ragazzi per un totale di quaranta anni di attività direttamente con loro: Gianni Rodari è stato uno dei miei tanti maestri), ma alla radice di molte tentazioni performative di carattere artistico, c’è sempre lei, la poesia come motore di tutte le iniziative intraprese (pittura, scrittura, teatro). Ho più di una decina di silloge, da Poetesie in concerto a Idea per un balletto, da Passando per Conegliano a Treni, da Le macchie nere del racconto ad Amori miei. Ancora più prolifico in campo teatrale con oltre cinquanta testi e un centinaio di allestimenti. Ora, per la fatica dell’età che sopravanza, più comodamente (si può dire?) scrivo: racconti, romanzi, sceneggiature, testi teatrali che altri mettono in scena.

2 ) Ci puoi parlare del tuo ultimo libro (o di un tuo lavoro recente che ti sta a cuore), indicando cosa lo ha ispirato, gli intenti, le motivazioni, le aspettative, le sensazioni?

Cita, eventualmente, qualche brano di critica che ha colto l’essenza del tuo libro e del tuo lavoro più in generale.

Particolarmente gradita sarebbe, inoltre, una tua breve nota personale sul libro (o sull’iniziativa artistica).

Qualche riga in cui ci parli del tuo rapporto più intimo con questa tua opera recente.

Sicuramente è stata la pubblicazione della raccolta dei Racconti dall’aldiqua (Caleidoscopio d’amore in dodici scatti), avvenuta all’inizio della lunga quarantena causata dal coronavirus, curata dalla Augh Edizioni e praticamente “bruciata” dal prolungarsi all’infinito di questa disastrosa pandemia. Peccato perché il libro (è delizioso!), ha ricevuto benevole recensioni e l’affetto dei lettori più affezionati. Così la critica: …Ed è proprio questo che l’autore mette in scena nel teatro del suo libro: la vita in toto, con ogni sfaccettatura, ogni fase, ogni cognizione e, soprattutto, ogni passione… (Fabio Croce); oppure: …Buon pomeriggio con una buona lettura dove sentimento, narrazione, fantasia, realtà, cultura e passione sono un mix di sicuro effetto nei suoi scritti! Riconosciuto, ammirato il mio amico Franco, riesce a rendere il profondo in leggero, il drammatico in ironico, il fantastico in realistico e viceversa, proponendo letture che hai piacere ad affrontare in qualsiasi luogo! (Maica Ferrari): o anche: …ritrae con splendida e raffinata cura la condizione umana in ogni sua sfumatura, partendo dal racconto intenso, avvincente, empatico, simbolico, credibile, emozionante, profondo, necessario, politico nel senso più alto del termine, non lesinando mai in importanti riferimenti e citazioni, degli ultimi, degli emarginati, dei reietti, dei dimenticati, degli esclusi da quella stessa società, in ogni luogo e tempo, di cui sono membri, con pari dignità rispetto a tutti gli altri, prostitute, ballerini, gigolò, attori, partigiani…. Da non farsi sfuggire per nessuna ragione… (Gabriele Ottaviani); e ancora e chiudo: …Una narrazione vista dall’angolo più scomodo, quello più inconsueto, servita come un menù dove assaggi vari aspetti umani prima ignorati, dove testi caratteristiche umane che un pensiero preminente emargina ma che Franco Piol rende interessanti elaborando in senso poetico un’attenta analisi dei personaggi… (Giovanni Lauricella).

Un quadro di sintesi per trasmetterti appieno le mie sensazioni rispetto al dispiegarsi dei dodici scatti d’amore son le righe dedicatemi da Selene Gagliardi:

Come ogni ritrattista che si rispetti, anche Piol ha i suoi soggetti preferiti da immortalare nella tela della sua arte. E sono gli ultimi, gli emarginati, i paria – o, a volte, semplicemente i soggetti più deboli della società, come i bambini e gli anziani – a destare la curiosità più viva del narratore. Si pensi alla prostituta e al ballerino albanese, clandestino e omosessuale, di Sola a testimoniar la luna, oppure al talentuoso, quanto squattrinato, attore di teatro e al gigolò malato di Aids la cui storia d’amore viene tessuta nel magistrale Morte a Mestre – un evidente omaggio al capolavoro di Thomas Mann – o ancora al partigiano di Questo è il fiore. E tutto viene visto con la levità di una favola – seppur a volte triste – accarezzata da uno sguardo carico di compassione per la “vittima”, salvificata da un quasi onnipresente lieto fine…

Potrei aggiungere la mia personale trepidazione per la determinazione a “vivere” di nonna Adele o quella a “sopravvivere” della non più giovane Marlene Dekos, o il lento inesorabile spegnersi dell’anziana suor Maria Geltrude, o ancora il candido “dispiegarsi” del buffo Celestino e ancor di più il tenero sogno di Nando davanti al suo “mare bambino”.  Per fortuna ti avevo promesso di essere breve… Perdonami!

3 ) Fai parte degli autori cosiddetti “puristi”, coloro che scrivono solo poesia o solo prosa, o ti dedichi a entrambe?

In caso affermativo, come interagiscono in te queste due differenti forme espressive?

Sarò lapidario, per non annoiarti: le frequento entrambe o, meglio, le ritrovo impastate insieme , inscindibili, come in un fertile konbinat, in disarmante promiscuità con la musica, la danza, il teatro.

4 ) Quale rapporto hai con gli altri autori? Prediligi un percorso “individuale” oppure gli scambi ti sono utili anche come stimolo per la tua attività artistica personale?

Hai dei punti di riferimento, sia tra i gli autori classici che tra quelli contemporanei?

 

 (Qui ci si potrebbe dilungare per una vita intera perché l’argomento è come il fluire del tempo: infinito).

È uno scambio continuo e imprescindibile, una generosa osmosi dove finisco per riconoscermi negli altri, grandi e piccoli autori e riconoscere (riconoscente) loro in ogni mia parola o “gesto” scritto. Un modo antico per non sentirsi definitivamente soli in tanta gratificante solitudine (di nostra abbiamo solo questa, o no?)

Tanti, anzi tantissimi sono i miei punti fermi di riferimento, ieri come oggi. I più significanti sono stati comunque nell’immediato, Calvino, Pavese, la Morante, Moravia, Bontempelli, Kafka, Mann… Tra i poeti moderni Campana, Pasolini, Saba, Neruda, Rilke, Pagliarani, Bellezza… Rodari e la sua fiabistica e tanto, tanto teatro (elenco troppo lungo, tu mi sai!) Oggi in particolare frequento autori nuovi e interessanti (per citarne alcuni Ida Verrei, Paolo di Paolo oltre all’immancabili -in libreria, ironico? – Ammanniti e Maraini – scherzo!)

5 ) L’epidemia di Covid19 ha modificato abitudini, comportamenti e interazioni a livello globale.

Quali effetti ha avuto sul tuo modo di vivere, di pensare e di creare?

Ha limitato la tua produzione artistica o ha generato nuove forme espressive?

Devo confessarti che non ho sofferto particolari restrizioni nel lungo periodo di quarantena, né particolari limitazioni nel mio lavoro di tutti i giorni anche se, è vero, qualcosa è scattata, qualcosa è mutata e gli effetti magari li scoprirò nel prossimo, immediato futuro. Nel frattempo posso dirti di aver lavorato sodo, scrivendo il racconto di chiusura dei Racconti dell’aldiqua (Morte a Mestre), la sceneggiatura teatrale di “A testimoniar la luna”, ho “revisionato la mia ultima raccolta di poesie Amori miei (c’è ancora tanto da lavorare), scritto e pubblicato un racconto sul coronavirus (Un istante d’amore). E poi, non ultimo, ho conosciuto alcuni persone in gamba come te, (non sto a tediarti con l’ennesimo elenco).

Ti pare poco? Sì, è vero: sono uno s-ciantin euforego (detto in coneglianese).

Le macchie nere del racconto - copertina

Franco Piol

 

Franco Piol è nato a Roma il 2 ottobre 1942. È scrittore di romanzi e racconti. Poeta e autore di molte raccolte (Poetesie in concerto, Le macchie nere del racconto, Amori miei…), autore e regista di molti testi teatrali per ragazzi e non (“La rivolta dei manichini”, “Sconcertino”, “Big Bang!”, “Marmapò”, “Bit al lampone” ecc.) Ha messo in scena autori come Jose Triana, Michel De Ghelderode, Jean Tardieu, Italo Svevo, Gianni Rodari e Jean Genet, avvalendosi di importanti collaborazioni, da Bruno Cimino a Dario Fo, da Carmelo Bene a Cosimo Cinieri, dal Teatro di Roma a Gianni Rodari,
Ha fondato nel 1971 con Roberto Galve il glorioso “Gruppo del Sole” prima realtà stabile romana per ragazzi con animazione teatrale e artistica e laboratori vari gratuiti nei tanti abbandonati quartieri periferici romani. Ha partecipato con rassegne teatrali e numerose iniziative per piazze, per parchi e per ville a parecchie “Estati Romane” collaborando con Renato Nicolini e il Comune di Roma. Ha pubblicato “Poetesie in concerto” (Fabio Croce Edizioni) nel 2013, raccolta di poesie scritte tra 1959 e il 1966; “Tana libera tutti”  (AUGH Edizioni) romanzo atipico sulla Roma sparita vista con gli occhi dell’infanzia, nel 2016 e, sempre per AUGH Edizioni “Gente del tempo che verrà” raccolta di corto-racconti sparsi, nel 2017; nel 2018 con le Edizioni Corsare ha pubblicato “Teatro monello”, raccolta dei suoi testi teatrali per ragazzi degli anni 70 e per Fabio Croce Edizioni nel 2019 il libro teatro in poesia Le macchie nere del racconto. Nel maggio del 2020, per conto della AUGH Edizioni è uscita la raccolta Racconti dell’aldiqua e nell’ottobre il racconto per Fabio Croce Edizioni, Un istante d’amore.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *